LA MOSSA DELL'ONU

L'Obiettivo 4

Per garantire un'istruzione di qualità a tutti e diminuire gli alti tassi di dispersione scolastica, l'ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) ha integrato un obiettivo dedicato a questa problematica, l'Obiettivo 4, nell'Agenda 2030.
Per l'Obiettivo 4, l'ONU si impegna a: Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti


L'ONU scrive:

Un'istruzione di qualità è la base per migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile. Si sono ottenuti risultati importanti per quanto riguarda l'incremento dell'accesso all'istruzione a tutti i livelli e l'incremento dei livelli di iscrizione nelle scuole, soprattutto per donne e ragazze. Il livello base di alfabetizzazione è migliorato in maniera significativa, ma è necessario raddoppiare gli sforzi per ottenere risultati ancora migliori verso il raggiungimento degli obiettivi per l'istruzione universale. Per esempio, a livello mondiale è stata raggiunta l'uguaglianza tra bambine e bambini nell'istruzione primaria, ma pochi paesi hanno raggiunto questo risultato a tutti i livelli educativi.


I traguardi dell'Obiettivo 4

Per avere successo nell'impresa, è stata stilata una lista di  traguardi, nei quali l'Organizzazione delle Nazioni Unite si impone di:

-garantire a ogni ragazzo e ragazza un'istruzione equa, senza distinzioni per sesso, genere, etnia o religione, che porti a risultati di apprendimento adeguati e concreti;

-garantire a ogni studente e studentessa un'istruzione pre-scolastica, che li prepari per la scuola primaria;

-garantire a ogni individuo un'istruzione tecnica, professionale e terziaria, (anche universitaria), che sia economicamente vantaggiosa e di qualità, e aumentare il numero di uomini e donne con competenze specifiche per l'occupazione di posti di lavoro dignitosi o per l'imprenditoria;

-garantire che tutti abbiano un adeguato livello di alfabetizzazione e di capacità di calcolo.

-garantire che tutti i discendenti entro il 2030 abbiano risorse necessarie per uno sviluppo sostenibile e uno stile di vita sostenibile, che rispettino e ritengano fondamentali i diritti umani, la parità di genere e una cultura pacifica, valorizzando le diversità socio-culturali.

Per raggiungere questi traguardi, l'ONU si è imposta di:

-Costruire e potenziare le strutture scolastiche, in modo da renderle predisposte all'apprendimento, sicure e accessibili a tutti;

-Espandere il numero di borse di studio a livello globale, soprattutto nei piccoli Stati insulari e nei Paesi sottosviluppati;

-Aumentare la presenza di insegnanti esperti e qualificati, specialmente nei paesi sottosviluppati.

Contribuire alla raccolta fondi

Se si è interessati a fare la propria parte per aiutare la realizzazione dei 17 Obiettivi dell'Agenda 2030, Samsung ha introdotto nei suoi smartphone una nuova applicazione: "Samsung Global Goals". Qui potrete donare e il ricavato sarà sfruttato per la realizzazione degli Obiettivi.


Donare è semplicissimo!

Una volta entrati nell'applicazione cliccate su "dona" in basso al centro. Selezionate poi l'Obiettivo per cui si è interessati contribuire, scegliete il metodo di pagamento ed effettuate la donazione.
E' possibile anche donare un piccolo contributo guardando delle pubblicità.

VIDEO TUTORIAL

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia